L’ottavo campionato del mondo per club della specialità raffa è in programma dal 9 al 16 ottobre a Carlos Barbosa, nello stato di Rio Grande del Sur, in Brasile. Nelle precedenti edizioni, ben cinque successi italiani (3 della società Mediolanum di Milano, 2 della De Merolis di Teramo). Nella prima edizione, quella del 1992, ci fu la sorprendente vittoria della squadra cinese dello Shaanxi. Nell’ultima edizione (2006), il titolo invece è andato ai...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1907Romolo Rizzoli è stato rieletto per acclamazione presidente della Confederazione mondiale bocce (CMSB) nel congresso che si è tenuto al Centro Tecnico Federale della Federazione Italiana Bocce a Roma. La CMSB (Confédération Mondiale des Sports de Boules) è stata fondata nel 1985 ed è riconosciuta dal CIO. Rappresenta oltre 100 Paesi e coordina tutte le Federazioni internazionali delle specialità: raffa (CBI), volo (FIB), pètanque...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1911Successo per lo stage della raffa organizzato dalla CBI che si è tenuto in Turchia, a Kazan. Pieno successo organizzativo: hanno partecipato circa 34 atlete di 7 Paesi (Lettonia, Bulgaria, Turchia, Slovacchia, Ungheria, Serbia e Croazia). In futuro, prima del campionato mondiale di club, potrebbe essere organizzato un altro stage riservato ai Paesi africani: la data probabile è quella di settembre, la sede Algeria o Marocco. Nelle foto alcuni dei momenti dello stage con...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1917Un documento unitario. Firmato a Roma da 31 Paesi che hanno preso parte al congresso elettivo della Cbi. Confermato al vertice Romolo Rizzoli. Che continua, con piena convinzione, la sua battaglia. "Abbiamo fatto un passo avanti rispetto alle situazioni conosciute. Purtroppo, in molte Nazioni le bocce sono ancora separate in casa. Ci sono rivalità, o non si conoscono bene. E' arrivato il momento di porre fine a questa...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1919Si svolgerà a Chapecó (Brasile) dal 22 al 27 di novembre, la prima edizione del Campionato Panamericano di Raffa Volo. L’organizzazione della manifestazione è a cura della Confederación Panamericana de Bochas che è presieduta dall’argentino Héctor Alberto Limardo. Confermata la presenza delle nazionali di Argentina, Brasile, Cile, Paraguay, Perù, Uruguay e Venezuela. La competizione è...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1920Il campionato del mondo a squadre della raffa, già programmato per il mese di maggio a Livermore, in California, si trasferisce in Sud America. Si giocherà a novembre in Argentina. “Non saranno gli Stati Uniti ma l’Argentina ad organizzare il mondiale 2012 a squadre della raffa” ha comunicato infatti Pietro Brucciani, vicepresidente della Federbocce italiana e dirigente della Confederazione Boccistica Internazionale, “poiché i dirigenti americani...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1927La Confederation Argentina de Bochas è impegnata ad organizzare il campionato del mondo maschile a squadre e, giorno dopo giorno, sta attuando il programma dei lavori che le sono stati indicati dalla CBI, la Confederazione Boccistica Internazionale della raffa che le ha assegnato l’incarico di ospitare la più spettacolare manifestazione internazionale ella specialità raffa. La corsa al titolo iridato si giocherà a Puerto Iguazù, una rinomata...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1929Sabato 14 luglio 2012, presso la sede della CBI a Chiasso, in occasione della riunione della Giunta Esecutiva, convocata per le ore 11:00 e presieduta da Romolo Rizzoli, è stata insediata la nuova CTAI della Confederazione Mondiale della Raffa. Si riportano qui di seguito le principali delibere prese dalla Giunta: Campionati del Mondo Definizione del programma di massima dei Mondiali: - Venerdì 9 novembre...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1931Le bocce sono state le grandi protagoniste della manifestazione di “Sports Days” che si è svolta dal 26 al 28 ottobre a Rimini. Come sempre quando questo sport si presenta al completo incanta e ottiene successo. Questo è avvenuto anche a Sports Days dove le bocce hanno saputo coinvolgere i presenti sia nella veste di spettatori che nella veste di protagonisti in qualità di giocatori. Infatti alle manifestazioni di alto livello come il Campionato Europeo under...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1935Sorteggi Risultati Classifica 1° Sorteggio Girone 1 Girone 2 Classifica Girone 3 Girone 4 Girone 5 Girone 6 Girone 7 Girone 8 2° Sorteggio Girone A Girone B Girone C Girone...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1936Hector Alberto Limardo, 54 anni, presidente dal 1994 della Confederacion Argentina de Bochas che ha organizzato il Campionato del mondo a squadre di raffa che si sta giocando a Puerto Iguazu, nella stupenda località del nord est del paese sudamericano riconosciuta dall’Unesco come patrimonio dell’umanità per le sue fantastiche cascate, si è avvicinato al mondo delle bocce a 10 anni seguendo il padre che curava un impianto sportivo a San Martin, in provincia...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1938Cari amici bocciofili, a bocce ferme voglio ancora una volta ricordare il grande successo che hanno ottenuto i recenti Campionati Mondiali a squadre maschili della specialità raffa sia da un punto di vista agonistico che di partecipazione. Sono state, infatti, 22 le Nazioni al via in rappresentanza di tutti i Continenti. Voglio innanzitutto ringraziare il caro amico Hector Alberto Limardo, Presidente della Federazione Argentina di Bocce, e tutti i suoi collaboratori per aver saputo...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1939Nella serata di mercoledì 4 settembre si terrà a Portonovo, nelle Marche, la seconda edizione dell’Oscar Mondiale delle Bocce, premio istituito dalla Confédération Mondiale du Sport des Boules. La serata sarà preceduta dal Consiglio Federale della Federazione Italiana Bocce. Padrone di casa sarà il presidente della CMSB, Romolo Rizzoli, che premierà: - per la raffa: Gianluca Formicone (Italia) categoria maschile Deniz...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1943Ecco il video della splendida serata a Portonovo:
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1944La Federazione di Bocce della Cina si è proposta per organizzare, nell’anno 2014 un campionato mondiale femminile di tutte e tre le specialità di gioco: raffa, volo e petanque, possibilmente a Kaihua, città situata nella Provincia orientale costiera dello Zhejiang che vanta quasi 55 milioni di abitanti. Per poter realizzare questa competizione sono stati presi i contatti con la Cmsb, alla quale è stato richiesto un supporto tecnico organizzativo. Il...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1946Ecco i risultati della 36a edizione del prestigioso torneo internazionale: 1° Roberto Castrini (S. Angelo Montegrillo, Perugia); 2° Niki Natale (Austria); 3° Gianluca Manuelli (Ancona 2000, Ancona); 4° Andrea Rotundo (Montecatini Avis, Pistoia); 5° Luca Viscusi (MP Filtri Rinascita, Modena); 6° Maurizio Mussini (Brescia Bocce, Brescia); 7° Giuliano Di Nicola (Virtus L’Aquila, L’Aquila); 8° Diego Paleari (MP Filtri Rinascita, Modena). Punteggio...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1948Il Campionato Open d’Australia della specialità raffa a terne, svoltosi al Bocciodromo del Club Marconi di Sydney durante la giornata nazionale australiana, ha richiamato il numero massimo di 66 concorrenti. Le ventidue squadre provenienti da Mt Gambier nello stato del Sud Australia, da Latrobe Valley nello stato del Victoria e dallo stato ospitante, il Nuovo Galles del Sud. La gara svoltasi nel fine settimana tra il 25 e il 26 gennaio è stata molto competitiva anche...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1949Una stretta di mano tra Maurizio Romiti, presidente della Special Olympics Italia, e Romolo Rizzoli, presidente della Federbocce Italiana e della Confederazione mondiale bocce, ha dato il giusto abbrivio all’accordo che si sta realizzando tra le due importanti associazioni di massa della penisola. L’incontro è avvenuto a Roma, presso il Centro Tecnico della Federbocce dell’Eur, presente una delegazione della Special Olympics Italia composta da Romiti, dal suo vice...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1951In occasione di tutte le riunioni e gli incontri avuti con le dirigenze delle strutture mondiali, il Presidente Rizzoli ha sempre rappresentato la totale diponibilità della CMSB a partecipare ad ogni iniziativa che il CIO o le altre Organizzazioni Sportive Mondiali ad esso aderenti avessero preso per riuscire ad affrontare la grande richiesta, delle diverse discipline, di entrare nel programma olimpico. La volontà era quella di ampliare il numero delle manifestazioni...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1952Manca meno di un mese al via del Campionato del Mondo Femminile di Kaihua, in Cina e la macchina organizzativa locale, unitamente alla CBI, sta scaldando i motori per dare vita ad una edizione speciale che celebri la bellezza delle bocce rosa. Al via si attendono 21 squadre di tutti i continenti, con molte sorprese e novità. I campi inviati dalla CBI, sono arrivati dall’Italia e montati con grande cura ed attenzione dagli esperti italiani. Nulla è stato lasciato al...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1956Mentre le squadre stanno perfezionando la loro tecnica e tattica con gli ultimi preziosi momenti di preparazione prima di prendere il volo per la Cina, il Comitato Organizzatore, la Federbocce cinese e la CBI stanno lavorando alacremente per riservare alle 21 squadre iscritte al Mondiale femminile di Kaihua una accoglienza indimenticabile, oltre che una organizzazione tecnica impeccabile. La volontà unanime è quella di fare, dopo la gara iridata femminile di Bevagna, primo...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1957Abbiamo posto le seguenti 11 domande ad una atleta della squadra svizzera, una della delegazione russa e alle quattro componenti l’equipe italiana, Nazione campione uscente. Non appena ci perverranno le risposte le pubblicheremo sul sito. Ecco le domande… 1 - Mi presento brevemente 2 - Perché gioco a bocce 3 - Il fascino di questo sport 4 - Le bocce rosa diverse o no da quelle maschili 5 - Il mio più grande recupero 6 - Pensavo di aver...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1959Ecco le risposte di Laura Riso atleta della squadra svizzera, giovanissima è nata infatti il 4 dicembre 1995 Mi presento brevemente; hobby, preferenze musicali e sportive Ciao a tutti mi chiamo Laura Riso e abito a Pura in Svizzera, un paesino in montagna. Mi reputo una ragazza solare, sempre sorridente, estroversa e grintosa. Purtroppo ho anche svariati difetti, quali la testardaggine, il non saper perdere ed il continuo parlare. I miei hobby sono la musica, le...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1960Ecco le risposte di Dilyara Gaissina atleta della squadra russa Mi presento brevemente Il mio nome è Dilyara Gaissima e vivo a Mosca, da diversi anni sono la Presidentessa della Federazione Russa di Bocce. Nella vita mi occupo di consulenza finanziaria e sono Direttore presso la Compagnia PriceWaterhouseCoopers. Credo di poter affermare con assoluta certezza che, lo sport delle bocce inteso come insegnamento all’educazione alla fatica per il raggiungimento di...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1961Ecco le risposte di Marina Braconi atleta della squadra italiana Mi presento brevemente Sono Marina Braconi, nata a Recanati il 2 ottobre 1975 e da due anni vivo a Bologna dove lavoro e continuo a portare avanti la passione per lo sport delle bocce. Perché gioco a bocce Ho iniziato a giocare a 5 anni quando mio padre mi portava al bocciodromo e, a 12 anni ho vissuto l’emozione della mia prima gara nella categoria ragazzi. La mia storia boccistica...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1963Ecco le risposte di Maria Losorbo atleta della squadra italiana Mi presento brevemente buongiorno a tutti mi chiamo Maria Losorbo, sono nata a Bari, 23 anni fa, ho conseguito il diploma di servizi sociali e il giorno della prova orale mi sono trasferita in Emilia. Dal mese di ottobre del 2013 abito a Formigine. Sono solare e allegra, ma a volte, come il tempo in montagna, cambio umore molto velocemente, insomma sono una bilancia. Mi piace stare in...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1964Ecco le risposte di Germana Cantarini atleta della squadra italiana Mi presento brevemente Mi chiamo Germana Cantarini, faccio la parrucchiera e lavoro da sola nel mio negozio. Amo cucinare. Mi piace leggere libri di vario genere. Amo la tranquillità. Segno zodiacale capricorno quindi......cocciuta!!!! Perché gioco a bocce Ho iniziato a giocare perchè sono cresciuta in un bar, gestito dai miei genitori, che aveva 3 corsie di gioco. Invece di giocare...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1965Ecco le risposte di Elisa Luccarini atleta della squadra italiana Mi presento brevemente Sono Elisa Luccarini , ma tanti mi chiamano Neddy, nata a Vignola (la città delle ciliegie) in provincia di Modena , 40 anni fa. Perché gioco a bocce Ho una splendida famiglia a cui sono legatissima, mamma Carla, Lorenzo e Monica i miei fratelli, ed infine papà Paolo, colui che mi ha fatto innamorare di questo sport, mi ha insegnato a giocare...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1966Proseguono a gonfie vele i Campionati Mondiali a squadre Femminili di Kaihua. Una gara che ha messo in luce una organizzazione puntale, precisa ed attenta, ma anche calorosa e pronta ad esaudire ogni necessità delle squadre. Di tanto lavoro, di tanto impegno va dato merito e ringraziamento al Comitato Organizzatore, alla Associazione di Bocce Cinese, a tutti i collaboratori e volontari che, in silenzio, hanno permesso che questa gara diventasse una splendida realtà e alle...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1971Con piacere pubblichiamo una interessante intervista di Eddy Rouault, apparsa sul sito di “Culture Sport Boules". Il bravo giocatore francese del gioco di raffa, racconta la sua storia in questa specialità che in Francia ha avuto il riconoscimento ufficiale. Nel leggere le sue risposte si vive direttamente il sapere di un atleta che conosce bene e completamente lo sport delle bocce e riesce a rappresentare la raffa con...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1975Il Presidente Limardo insieme ai Presidenti delle Federazioni di Bocce del Sudamerica ha voluto comunicare personalmente al Presidente della CBI, Romolo Rizzoli, l'importante decisione presa di unire le Confederazioni Panamericana e Sudamericana in un’unica grande organizzazione che rappresenti, non solo tutte le Nazioni, ma anche tutte le specialità di gioco delle bocce praticate nel Continente. Rizzoli, nel ringraziare i cari amici Presidenti ha dichiarato la sua...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1977La bocce milanesi hanno voluto festeggiare con la terza edizione del Gran Premio Città di Milano la festa di Sant’Ambrogio (patrono della città) e dell’Immacolata. La Società Madonnina, con sede nel bocciodromo Comunale di San Donato Milanese, ha ospitato le gare e credo che mai nome fu più appropriato per celebrare una manifestazione sportiva di Milano. La sede e l’organizzazione hanno incantato partecipanti e pubblico accorso numerosissimo...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1979Buon Natale e felice anno nuovo Merry Christmas and a happy new year Feliz Navidad y próspero año nuevo Joyeux Noël et bonne année Fröhliche Weihnachten und ein gutes neues jahr
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1980Buon Natale e felice anno nuovo Merry Christmas and a happy new year Feliz Navidad y próspero año nuevo Joyeux Noël et bonne année Fröhliche Weihnachten und ein gutes neues jahr
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1981Come da tradizione grande sport a Budrione con il Pallino d’Oro, in programma sabato - 10 gennaio . Questa manifestazione di apertura del calendario internazionale della raffa, giunta alla 37 edizione, potrà vantare, anche per il l 2015, su di un parterre di grandissimi giocatori i, provenienti da sette Nazioni. In pista scenderanno campioni del mondo ed europei. Gli azzurri in gara dovranno vedersela con gli atleti di Austria, Germania, Svizzera, San Marino, Algeria e Stati...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1985Come ormai tradizione la due giorni di bocce di Budrione è stata caratterizzata da tribune stracolme di un pubblico attento che ha voluto seguire le competizioni dal primo all’ultimo istante. Tanta passione è stata ripagata da gare interessanti ed avvincenti. Gianluca Formicone (nella foto), ha conquistato la vittoria nella gara internazionale “Pallino d’Oro" , superando, in finale, per 12 a 4 il giovane beniamino di casa Luca Viscusi. Quest’anno la...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1986Dopo la riuscitissima ultima edizione del 2010, i Campionati Mondiali individuali maschili femminili e under 21 ritornano al Centro Tecnico della Federazione Italiana Bocce, di Roma. Come uno splendido replay sportivo dunque, questa inimitabile struttura ospiterà nuovamente i più grandi solisti delle bocce, interpretate al maschile, al femminile e dalle giovani speranze della raffa. La partita individuale ha un fascino tutto particolare. E’ un faccia a faccia sportivo...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1987L’atleta di livello internazionale, Luis Damiani in coppia con il giovane Franco Barbano si è aggiudicato il Campionato di Raffa “Arístide Cicci”, svoltosi domenica 8 Febbraio, organizzato per celebrare il grande dirigente sportivo, ex Presidente della Federazione Cilena di Bocce Arístide Cicci Lombardo, recentemente scomparso. L’argento è stato vinto dalla coppia Aldo Bavestrello Sturla e Eugenio Paganini che ha perso dopo...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=1990Art. 1 Composizione della Delegazione 1.1 Ogni delegazione è composta da: 1 Capo Delegazione, 1 Commissario Tecnico, un atleta senior maschile, un atleta senior femminile ed un atleta under 21 (atleta maschio o femmina che non abbia compiuto 22 anni entro la data del 19 aprile). La presenza dei tre atleti non è obbligatoria. Una Nazione può partecipare anche ad un solo Campionato Mondiale. Art. 2 Allenamenti ufficiali 2.1 Il programma e gli orari degli...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=2000Regola del vantaggio Bersaglio a due pezzi Preso 1 punto Prima 1 punto
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=2002Centro Tecnico Federale - Federazione Italiana...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=2008Mentre sui campi del Centro Tecnico della Federazione Italiana Bocce, uno dopo l’altro, si susseguono gli incontri del Mondiale e atleti e dirigenti vivono istanti di forti emozioni, si è svolto, nella sala riunioni, il 10° Congresso Ordinario Elettivo che, fra le sue decisioni ha riconfermato all’unanimità alla Presidenza l’italiano Romolo Rizzoli. Ricco l’ordine del giorno e altrettanto importante l’Assemblea composta dai ventotto...
https://cbi-prv.org/article.php?article_id=2010